L’osservatorio FER di Anie Rinnovabili pubblica il consuntivo 2017 e i dati del primo trimestre 2018. La migliore performance? Quella del solare
ApprofondisciIl rapporto OIR 2018 individua le azioni chiave per realizzare la Strategia Energetica Nazionale 2030. Necessario un ritmo di installazione di sei volte maggiore rispetto a oggi.
ApprofondisciE' stata confermata la detrazione fiscale al 50% anche per le installazioni di tipo retrofit, ovvero quelle su impianti fotovoltaici esistenti.
ApprofondisciI pannelli LSC sono anche alla base di quelle che sono state denominate “smart window”, di cui è stato installato di recente un prototipo presso il Centro di Innovazione Tecnologica di Eni a San Donato Milanese. Si tratta di un sistema “retrofit” installabile su qualsiasi tipo di finestra senza necessità di sostituirla, visto che nella pratica saranno montati sul normale telaio dei pannelli con speciali pigmenti luminescenti brevettati da Eni.
ApprofondisciApri le braccia e stringi forte a te chi ami... A Natale non perdere l'occasione, fatti abbracciare... Che tu possa essere sereno e gioioso! Buon Natale!
ApprofondisciRiduzione del tasso INAIL per l'anno 2017 attraverso interventi per la prevenzione del rischio elettrico
ApprofondisciIn conformità alle norme CEI 0-16 e CEI 0-21, è necessario eseguire verifiche periodiche sui dispositivi di protezione di interfaccia (SPI) per gli impianti di produzione connessi sia alla rete MT che alla rete BT.
ApprofondisciSecondo quanto previsto dall’art. 57-quater della Legge 21 giugno 2017, n. 96, recante disposizioni relative alla salvaguardia della produzione di energia da impianti fotovoltaici con moduli non certificati o con certificazioni non rispondenti alla normativa di riferimento, il GSE comunica quanto segue.
ApprofondisciAuguri di Buona Pasqua da tutto lo staff Dimex!
Approfondisci